Piani di Verde Pubblico -
Restyling e Recupero di Aree Verdi

IMMAGINA, PROGETTA E REALIZZA IL VOSTRO VERDE

L'AMORE PER IL GREEN

Il concetto di giardino pubblico si affermerà definitivamente solo tra il XVI e il XVII secolo quando gli interventi al palazzo delle Tuileries (sotto Caterina de Medici) e l’espansione dei giardini (sotto Enrico IV) cambiarono il volto della città. Tra il XVII e il XIX secolo gran parte del “verde urbano” risiedeva nei giardini pubblici e privati e a partire dal ‘700 dai primi parchi. 

Per quanto riguarda le piazze, fino alla metà del XIX secolo apparivano come semplici spiazzi, raramente pavimentati e privi di aree verdi. La nascita dei primi “giardini pubblici” non deve trarci in inganno, in quanto le città d’antico regime e quelle della rivoluzione industriale, apparivano sporche, sovraffollate e malsane, la crescita esponenziale della popolazione nei secoli XVI e XVII-XIX fu accompagnata da una crescita esponenziale della mortalità, delle malattie (legate alla qualità dell’aria e dell’acqua) e all’abbassamento del tenore di vita e della vita media dei cittadini nelle aree urbane. 

Se l’età media era di 45 anni per i cittadini delle città europee nel XV secolo, essa si abbasso a 35 nel XVIII secolo e 30 nei primi del XIX secolo. L’aumento della mortalità era legato anche alla crescita esponenziale anche delle città, che crebbero in modo caotico e senza un adeguato criterio, lasciando spazio ad abusivismi e poco spazio alla circolazione dell’aria. La situazione divenne talmente urgente da essere denunciata più volte da autori autorevoli come Charles Dickens. 

Questa breve storia per delineare che Recuperare Aree Verdi di un luogo genera sempre un impatto sociale di miglioramento di relazione, un altro impatto in ambito di Amore Verso la natura, far rinascere all’interno della nostra Personalità sentimenti di partecipazione del costruire. Scarpellini Grazie al suo Team riesce ad ottimizzare ogni processo sociale del Green.

Contattaci per la realizzazione di aree di verde pubblico nel tuo territorio